www.montesino.it
Si tratta del bilancio pluriennale più robusto nella storia dell’UE, pensato per potenziare la competitività, la resilienza e l’autonomia strategica del continente.
il bilancio ricalibra la nostra capacità di reagire a crisi impreviste (es. shock geopolitici, pandemie), grazie a meccanismi fiscali che consentono spostamenti tra programmi .
parte della dotazione è direttamente allocata a Stati membri e regioni tramite piani condivisi, garantendo focalizzazione locale e maggiore efficienza nell’uso dei fondi European Commission.
Insight tecnico: la revisione e semplificazione del meccanismo di governance riduce tempi e costi di compliance per PMI e grandi imprese.
A. Competitività e innovazione
destinato a tecnologie pulite, digital transformation, biotech, difesa e spazio European Commission+3European Commission+3European Commission+3.
175 miliardi, con accesso facilitato e governance semplificata European Commission.
Insight tecnico: accesso one‑stop ai fondi UE riduce i tempi “go‑to‑market” di progetti industriali e R&D.
B. Competitività e innovazione
processi digitalizzati e canali unificati (Funding & Tenders Portal, STEP Portal) accelerano la pipeline per presentare bandi European Commission.
sovvenzioni per digitalizzazione, green economy e automazione consentono di scalare competenze e capacità infrastrutturali.
i fondi per infrastrutture dual‑use e mobilità militare rafforzano infrastrutture critiche e buffer strategici.
le nuove risorse (es. CBAM, ETS) impongono investimenti in sostenibilità, riduzione di CO₂, economia circolare: imperativi per reputazione e compliance.
© 2025 Montesino S.p.A. SB
C. Fiscale e P.IVA 12792910965 | Via della Guastalla 5 – 20122, Milano, Italia